Siamo a Milano in pieno centro e dalla location di via Brera prende il via. come ogni anno, sempre a Marzo, va in scena la conferenza stampa della Stramilano 2024 e la Half Marathon. Ecco a voi come è andata…
Milano, 22 marzo 2024. Domenica 24 marzo torna l’appuntamento podistico più atteso dell’anno a Milano e non solo, la Stramilano 2024, giunta alla 51° edizione, Piazza Duomo e Piazza Castello, le due location di partenza storiche della stracittadina più famosa d’Italia, sono pronte ad accogliere le migliaia di atleti, appassionati e famiglie che ogni anno , invadono la città meneghina per una giornata di festa e sport.

La madrina di questa 51esima Stramilano sarà l’influencer Jessica Brugali, conduttrice radiofonica di RTL102.05 ( non che radio ufficiale dell’evento) e una delle tiktoker più seguite d’Italia con oltre 10MLN di follower , che con la sua simpatia e il suo entusiasmo accompagnerà i runner su ogni percorso di Stramilano dalla 5km alla 10km per finire con la 21km.

La corsa meneghina si sviluppa in 3 grandi momenti ovvero: la Stramilano 10km, la Stramilanina 5km e per finire la Half Maraton da 21km ( competizione aperta a tutti i tesserati Fidal e Runcard ).
Orari e location inizio della Stramilano
Ad inaugurare questa 51esima Stramilano sarà alle 08.30 da Piazza Castello la Half Maraton, 21km di percorso, la competizione è aperta a tutti i tesserati Fidal e Runcard: i partecipanti per la prima volta si cimenteranno in un percorso inedito correndo lungo i viali della circonvallazione per terminare la gara in Piazza Castello, presentati inoltre gli atleti che parteciperanno a questa competizione.

Proseguiamo poi con alle 9.30 partiranno da Piazza Duomo i partecipanti alla Stramilano 10 Km, la corsa non competitiva che vede corridori di ogni età e livello percorrere le vie più caratteristiche della città come Corso Venezia, Piazza V Giornate, Piazza XXIV Maggio e molte altre.

Alle 10.00, sempre da Piazza Duomo, partirà invece la Stramilanina, dove i protagonisti saranno i piccoli corridori che insieme ai loro accompagnatori attraverseranno il centro storico di Milano per 5 Km.
Per entrambe le corse non competitive l’arrivo sarà all’iconico Arco della Pace dove tutti partecipanti potranno ricevere la loro medaglia e ci sarà anche l’area ristoro in cui godersi un meritato riposo e divertimento.
All’evento prenderanno parte anche l’Esercito Italiano con un migliaio di atleti militari provenienti non solo dalla Lombardia, ma da tutta Italia, e il Centro Sportivo Carabinieri con un nutrito gruppo. Saranno presenti all’inizio della gara le fanfare dei Bersaglieri e Carabinieri.
A voi la fotogallery delle conferenze stampa.
La fotogallery
a cura e foto di
Luca Micheli
Seguici anche su Instagram!