Trasporti, Dradi: “Un’emozione rivedere i manifesti come fossero nuovi”

Trasporti, Dradi: “Un’emozione rivedere i manifesti come fossero nuovi”
Condividi su

(Adnkronos) – “È un’emozione vederli esposti ancora, come se fossero nuovi, tutti insieme. Me li ricordo sempre tra tutte le cartelle che avevamo a casa e che conserviamo ora. Li ho tutti in mente”. Così Emanuele Dradi, figlio di Carlo il grafico che tra gli anni ‘40 e ‘50 creò i manifesti pubblicitari per la società Ferrovie Nord Milano. Manifesti che rivedono oggi la luce grazie alla campagna di Ferrovienord e Fnm “La vita in movimento dal 1877”, presentata oggi all’ADI Design Museum di Milano. Attraverso la riscoperta dei manifesti pubblicitari realizzati da Carlo Dradi, l’iniziativa vuole valorizzare il patrimonio storico e culturale di Ferrovie Nord Milano. Gli storici manifesti presenti nell’archivio storico di Ferrovienord, raccontano bene la lunga evoluzione dell’azienda e l’impatto che ha avuto e continua ad avere sullo sviluppo del territorio Lombardo. La campagna si aprirà con un manifesto che raccoglie un’anticipazione di alcune locandine a cui seguiranno 15 soggetti che saranno poi esposti singolarmente.   “Uscire dall’oblio è molto bello – ha commentato Emanuele Dradi – Il maestro Dudovich diceva che i manifesti sono opere d’arte, ma in passato non sono stati valorizzati come pittura perché abbiamo un’idea della pittura o classica o rivoluzionaria. L’arte ormai adesso, soprattutto quella di pittura, ha superato tutti i canoni del bello. L’emozione è quella di arrivare a un godimento del bello e ritornare al bello come armonia” ha concluso il figlio di Dradi. Le 15 locandine scelte sono: “Fuggite le nebbie”, “Autunno sui laghi”, “Via! Verso l'aria pura”, “Vacanze sui laghi”, “Laveno – trazione elettrica”, “Pescatori il Ticino vi attende”, “Gite sui laghi”, “Venite al S. Primo”, “Valassina”, “In 45 minuti da Milano – Lago di Como”, “Primavera”, “Neve al Campo dei fiori”, “Sciovia del S. Primo”, “Varese” e “Passeggiate primaverili”. Ogni manifesto conterrà un QR Code che rimanda al museo virtuale di Ferrovienord (https://museo.ferrovienord.it ).  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Condividi su

Staff

La redazione di The Soundcheck: un branco di giornalisti, redattori, fotografi, videomaker e tanti altri collaboratori agguerriti provenienti da tutto lo Stivale pronti a regalarvi una vasta gamma di contenuti. Dalla semplice informazione artistico-culturale, fino ad approfondimenti unici e originali nel campo della musica, dell'arte, della letteratura e della cultura a 360 gradi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *