La band indie pop torna a esibirsi a Milano e fa il pienone!
Dopo aver aperto il live di Louis Tomlinson a Milano, gli Only The Poets sono tornati in Italia per un’unica data. Precedentemente previsto all’Arci Bellezza, il concerto è stato spostato al Circolo Magnolia registrando fin da subito il sold out.
Arrivo alla venue molto presto, 50 minuti prima dell’apertura cancelli e c’è già una fila lunghissima di fan. Attendo, entro con calma e noto che son tutte giovanissime e per il 98% di sesso femminile. Il concerto è sold out, ma il locale non sembra così pieno, metà dello spazio è vuoto… Non si saranno presentate in tante? O sarà che il pubblico presente è proprio di dimensioni minute e occupa meno spazio? Senza contare che tante stanno appiccicate tra loro, anche abbracciate a tre a tre e quindi forse è proprio per questo che dietro si sta larghi e c’è un sacco di spazio.
A perte tutto questo, alle 20:00 inizia puntuale il primo opening: Tom Millichamp. Di lui non so molto, se non che è inglese, penso sia giovanissimo, fa pop orecchiabile… e tutte nel locale conoscono a memoria le sue canzoni e lo acclamano un sacco! Il pubblico è davvero in visibilio… anche per il roadie che sale ogni tanto sul palco per il cambio di chitarra!
Dopo una mezzoretta di Tom, arriva lui: Oliver Keane. Londinese e polistrumentista, suona dall’età di 9 anni e sul palco è anche lui da solo con la sua chitarra, a scaldare ancora di più il pubblico con il suo indie-rock.
Manca poco all’ora X e nel locale la temperatura è altissima, girano talmente tanti ormoni che pare di essere in un flipper.
Ore 21:30, i nostri Only The Poets arrivano sul palco
Il pubblico impazzisce, urla, pianti, baci, abbracci, cartelloni, ancora ormoni. La band è carica e porta in scena le proprie tipiche sonorità indie fresche mescolate al pop e rock, suonando pezzi dall’album di esordio “Speak Out”, uscito nel 2020.
Ecco la scaletta:
- Stolen Bikes
- Dead Young
- Nanas House
- Speak Out
- My Stupid Head
- Hold Me
- Waking in the Dark
- Even Hell
- Who’s Gonna Love You
- Forget Your Name
- If You’d Only Try
- Every Song I Ever Wrote
- Looking at You
- Ceasefire
- Emotional
a cura e foto di
Emanuela Giurano
Seguici anche su Instagram!