Albert Serra, artista universale, alle Giornate degli Autori.
Uno degli autori più amati del cinema e dell’arte contemporanea, il catalano Albert Serra, è il protagonista più atteso alle Giornate degli Autori, nella giornata di oggi, giovedì 4 settembre.
Nel panorama artistico internazionale Albert Serra è un caso esemplare di regista e artista capace di muoversi con facilità tra i mondi del cinema e dell’arte contemporanea, pur mantenendo una poetica visiva coerente. Negli ultimi anni l’autore catalano è stato protagonista dei principali eventi artistici, esponendo retrospettive dei suoi lavori alla Tate Modern di Londra e al Centre Pompidou di Parigi, partecipando alla Biennale di Venezia e alla Documenta di Kassel, vincendo un Pardo d’oro al Festival di Locarno per Història de la meva mort (2013).
Il suo primo lavoro, il corto Baucà, è del 2006; cinque anni dopo firma il primo lungometraggio. Le sue sperimentazioni cinematografiche si sono spesso ibridate con i linguaggi dell’arte contemporanea, mettendo in luce la capacità dell’autore di muoversi tra mondi differenti. Opere come Honor de cavalleria (2006) e La Mort de Louis XIV (2016) sono alcuni dei tasselli che compongono il sincretismo della sua pratica artistica, fino a Pacification, in concorso a Cannes nel 2022, e al recente Pomeriggi di solitudine, in uscita al cinema l’8 settembre con Movies Inspired.
Incontrarlo è raro, ascoltarlo discutere di cinema, forme dell’arte, tecnica digitale è un’occasione imperdibile resa quest’anno possibile dalla collaborazione con Cinematografo – Ente dello Spettacolo che domani gli consegnerà il premio Le Vie dell’Immagine, giunto alla terza edizione.
Appuntamento con Albert Serra in dialogo con Marcos Uzal, caporedattore dei Cahiers du Cinéma, oggi 4 settembre alle ore 12.00 in Sala Laguna – Casa degli Autori
a cura di
Staff
Seguici anche su Instagram!