Emozioni, ospiti speciali e una folla in delirio allo Stadio Olimpico
Una notte magica. Il 17 luglio 2025 Cesare Cremonini ha portato il suo grande show allo Stadio Olimpico di Roma, regalando al pubblico un concerto memorabile. In 60.000 hanno cantato, ballato e si sono emozionati con i suoi più grandi successi.
La scenografia era imponente: un palco lungo oltre 60 metri, giochi di luci spettacolari e maxi schermi che proiettavano immagini suggestive. Cremonini ha aperto lo show con “La ragazza del futuro”, subito accolta da un’ovazione. La scaletta ha incluso brani storici come “50 Special”, “Marmellata #25”, “Il comico (Sai che risate)” e le ballate più amate come “Poetica” e “Nessuno vuole essere Robin”.
Durante la serata non sono mancati momenti speciali. Elisa è salita sul palco per un duetto intenso su “Anche quando piove”, mentre Luca Carboni ha sorpreso il pubblico con una versione acustica di “Mare mare”, accompagnato proprio da Cremonini. Il colpo di scena finale? L’ingresso di Jovanotti, con cui Cesare ha condiviso “L’estate addosso” in una versione inedita ed esplosiva.
Il concerto si è chiuso con “Un giorno migliore”, cantata all’unisono da tutto lo stadio, con luci accese e occhi lucidi.
Roma ha risposto con un calore straordinario, confermando il legame profondo tra Cremonini e la Capitale. Un artista che, dopo oltre vent’anni di carriera, continua a reinventarsi e a sorprendere.
Il tour si concluderà con un doppio appuntamento proprio a Roma, ma Cesare ha già annunciato il prossimo passo: quattro serate al Circo Massimo nel 2026. E se questa è stata solo la fine di un capitolo, il prossimo si preannuncia ancora più grande.
a cura di
Matteo Cassoni
Articolo realizzato con l’ausilio parziale di intelligenza artificiale
Seguici anche su Instagram!
Si sentiva malissimo! Comunque gradevole