SoundWeekly #14 – Le uscite della settimana

Condividi su

Settimane instabili per la SoundWeekly. Ricordatevi se volete farvi ascoltare di inviarci la vostra musica a info@thesoundcheck.it

Dopo un breve stop, torna la SoundWeekly. Come emergenti questa settimana vi consigliamo “Litigio” de La Scimmia. Se volete un po’ di sano hip hop “BOMBER NERO” di Secco, Carlo Flow e Shak3 fa per voi. Per chiudere vi accompagniamo alla prossima sezione con le chitarrone della Fottuta Band con “Mente Divoro”.

Dal mainstream italiano

In Italia è uscito il nuovo album di Luché “Il mio lato peggiore” casualmente una settimana dopo Salmo per fare un po’ di gossip. “sei ore” è una bella canzoncina dei Fast Animals and Slow Kids, una di quelle da cantare per davvero. Ritorno importante anche per Rosa Chemical con l’EP “OKAY OKAY 2“.

Dall’estero

Album corposo quello di Morgan Wallen con “I’m The Problem” da cui abbiamo selezionato “What I Want” con Tate McRae. Bellissima anche “No Rain, No Flowers” dei The Black Keys. Chiudiamo invece con “Let’s Ride Away” una delle ultime canzoni che uscirà con la firma di Avicii.

Buona SoundWeekly!

EP & Album
CALLIOPE – “immagini sensibili” – Panico Dischi

Vale Pain – “PAIN 2” – Epic/Sony Music

Ribaltavapori, Acqua Distillata – “Volume Uno” – Dumba Dischi

Marina Rei – “Niente amore” – OTRLIVE/PERENNE

JUCK – “MI HAI RUBATO TUTTO DIVENTO MIGLIORE” – INOX

a/lpaca – “Laughter” – Dischi Sotterranei

Rosa Chemical – “OKAY OKAY 2” – Universal Music

Luchè – “Il mio lato peggiore” – Warner Music

Arm’s Length – “There’s a Whole World Out There” – Pure Noise Records

Kadavar – “I Just Want To Be A Sound” – Clouds Hill

Helmi – “LES MISERABLES” – Warner Music

Napoleone – “Moderno Italian Touch” – Metatron/INRI

Luca Re – “SP57” – OutSoon Collective

Inoki – “The Jazzness”

a cura di
Lucia Tamburello e
Luca Montanari

Seguici anche su Instagram!

LEGGI ANCHE – Cruda verità e introspezione: “Il mio lato peggiore” di Luchè
LEGGI ANCHE “Funny Little Fears”: il diario emotivo di Damiano David
Condividi su

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *