A 35 anni dall’uscita di “El Diablo“, Piero Pelù porta a Bologna un concerto sold out che mescola rock, impegno civile e momenti di profonda emozione
Serata sold out all’Estragon per “Il Ritorno del Diablo Tour 2025”, con cui Piero Pelù celebra i 35 anni di “El Diablo“, l’iconico album dei Litfiba. Una vera festa rock, ma anche una chiamata alle coscienze, come solo Pelù sa fare.
In scaletta non solo i classici della band che ha segnato la storia del rock italiano, ma anche brani della carriera solista, tutti legati da un filo rosso: energia, denuncia, passione. L’apertura è affidata a “Lo Spettacolo“, manifesto della teatralità e potenza del frontman fiorentino, che subito scalda un pubblico già carico. “Eroi nel vento” e “La preda” riportano l’Estragon ai tempi d’oro dei Litfiba, mentre “Novichock” e “Ci sarò” proiettano nel Pelù più recente, senza perdere un briciolo d’intensità.
Ma lo show non è solo musica. Piero dà spazio al pensiero, alla memoria e alla militanza: toccante la lettura di un estratto dal suo intervento a “Una. Nessuna. Centomila”, l’evento contro la violenza sulle donne tenutosi lo scorso anno all’Arena di Verona. Emozionante “Il volo“, dedicata agli amici scomparsi, momento intimo e sospeso tra le chitarre e la commozione collettiva.
Con “Istanbul“, Pelù grida la sua solidarietà ai popoli curdo e palestinese, mentre “Bomba Boomerang“, introdotta da una sirena d’allarme, è un pugno nello stomaco che richiama i suoni della guerra in Ucraina e Gaza. Nessun compromesso, nessuna retorica: solo verità e rock viscerale.
Nel finale esplode la festa: “Toro Loco“, “El Diablo“, “Proibito” e “Gioconda” sono scariche elettriche che fanno saltare tutti. Non mancano le atmosfere gitane di “Lulù e Marlene” e “Tziganata“, e uno strumentale potente come “Febbre” che prepara il terreno per un gran finale adrenalinico.
Pelù si conferma un animale da palco, instancabile, magnetico, ma anche lucido e presente, capace di far riflettere senza mai spegnere l’amplificatore. Il Diablo è tornato. E ci voleva.

La scaletta
- Lo spettacolo
- Eroi nel vento
- La preda
- Novichock
- Ci sarò
- Maledetto cuore
- Il volo
- Istanbul
- No frontiere
- Spirito
- Lacio drom
- Bomba Boomerang
- Gigante
- Toro Loco
- El Diablo
- Febbre (strumentale)
- Lulù e Marlene
- Proibito
- Gioconda
- Tziganata
a cura e foto di
Mirko Fava
Seguici anche su Instagram!