Condividi su

F1 Academy a Gedda: Pin senza rimpianti, Chambers perde la vittoria per penalità, Weug regala a Ferrari il primo successo della domenica

La F1 Academy a Gedda ha alzato l’asticella con Ella Lloyd, vincitrice di Gara 1, e Maya Weug, vincitrice di Gara 2. Tra le nuove protagoniste da tenere d’occhio per questa stagione, anche Chloe Chambers e Alisha Palmowski. Queste ultime sembrano essere l’unico duo funzionante in casa Red Bull al momento.

Chloe Chamber conquista la prima Pole position e il terzo podio del 2025

La pilota americana ha vissuto il weekend di Gedda come un vero e proprio punto di svolta. Dopo aver conquistato la prima pole con 2:04:320, Chambers ha dichiarato: “Ho chiesto alla radio se fosse confermata, perché non volevo che il mio ingegnere dicesse ‘oh sei in pole’ e poi qualcun altro arrivasse sul traguardo e me la portasse via […] La mia prima pole position, l’anno scorso ci sono andata vicina […]” (fonte: f1academy.com).

Il risultato ha segnato anche il ritorno di Campos Racing in cima alla classifica delle qualifiche, l’ultima a raggiungere questo traguardo era stata Nerea Martí nel 2023. Chambers ha attribuito il successo al programma di test portato avanti dalla squadra, che si è concentrato principalmente sulla gestione delle gomme e sulle simulazioni di qualifica.
Nonostante abbia cominciato Gara 1 dall’8° casella a causa dell’ordine invertito, la pilota statunitense ha dato tutto in Gara 2, dove fin da subito ha guidato il gruppo, sfidandosi ruota a ruota con Maya Weug. A causa di un contatto con la pilota della Ferrari Academy, Chambers ha dovuto scontare una penalità di 5 secondi per aver forzato Weug fuori dal circuito. La penalità le è costata la vittoria, anche se si è assicurata il terzo posto e, con esso, il terzo podio della stagione finora.

Palmowski raggiunge un altro podio dopo la vittoria a Shanghai

Dopo aver festeggiato la prima vittoria in carriera sul circuito cinese, durante il weekend di Gedda Alisha Palmowski ha raggiunto un altro risultato importante per la sua stagione con un sudatissimo terzo posto in Gara 1.
Dopo essere partita in 5° posizione, ha risalito velocemente la griglia per poi essere superata da Maya Weug al penultimo giro. Ad aggiungere pressione alla pilota britannica anche Doriane Pin.
Palmowski ha riconosciuto che un potenziale problema alla sua monoposto ha contribuito alla sua difficoltà a mantenere il passo durante gli ultimi giri della gara, soprattutto sui rettilinei.
Iniziando in 4° casella in Gara 2, sperava di poter lottare per il podio, per poi doversi accontentare della stessa posizione da cui è partita.

La sfida al titolo si intensifica

Con tre podi ciascuna, sia Chambers sia Palmowski non possono essere escluse dalle contendenti al titolo 2025, nonostante Weug e Pin continuino a essere le favorite.
A Miami tutti gli occhi saranno puntati sulla pilota statunitense e sulla sua possibilità di tramutare in vittoria un’ottima qualifica. Dall’altra parte, vedremo se Palmowski manterrà la sua consistenza e rimarrà nelle prime posizioni.
(foto via f1academy su Instagram)

A cura di
Jessica Alfieri

Seguici anche su Instagram!

LEGGI ANCHE – Formula E: round 5 a Miami
LEGGI ANCHE – F1 Academy: Round 1 e 2 in Cina

Condividi su

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *