Alan Cumming verrà insignito della Stella della Mole

Condividi su

Il Premio Stella Della Mole del Museo Nazionale del Cinema a Alan Cumming, celebre attore e produttore scozzese naturalizzato statunitense, in occasione del 40° Lovers Film Festival diretto da Vladimir Luxuria il 12 aprile 2025

Alan Cumming, il celebre attore e produttore scozzese naturalizzato statunitense, il 12 aprile 2025, sarà ospite della 40° edizione di Lovers e verrà insignito della Stella della Mole, il premio che il Museo Nazionale del Cinema attribuisce a personalità che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo del cinema e non solo. Ha commentato Vladimir Luxuria, direttrice artistica del Lovers Film Festival:

Artista completo e attivista instancabile, Alan Cumming ha attraversato la sua carriera senza mai venire meno alla propria identità e portando avanti un discorso di visibilità e riconoscimento per la comunità lgbt anche in momenti non particolarmente accoglienti. Attore brillante e profondo, attento al cinema indipendente e di denuncia e a suo agio nel mainstream delle major, scrittore sagace e principe del palcoscenico britannico e americano, è un obbligo quasi oltre che un onore per Lovers di celebrare una tale personalità che nel mondo dello spettacolo e della cultura ha saputo tener fede a sé stesso e a supportare la propria comunità, sempre e comunque

Alan Cumming sarà al festival anche in qualità di interprete di Drive Back Home di Michael Clowater, film in programma a Lovers.

IL VINCITORE


Alan Cumming
è molto più che eclettico. Tra i suoi progetti recenti figurano la conduzione e la produzione del reality show The Traitors, vincitore di un Emmy; la nomina a direttore artistico del Pitlochry Festival Theatre nella sua nativa Scozia; l’interpretazione nel ruolo di protagonista nel debutto alla regia di Brian Cox, Glenrothan; una tournée internazionale con due spettacoli di cabaret e la registrazione di un duetto con un rapper gaelico.

I suoi lavori per il cinema spaziano dall’arthouse al blockbuster. Ha scritto sette libri, tra cui un best- seller di memorie, ed è coproprietario del Club Cumming, un bar di cabaret nell’East Village di Manhattan. Tra i suoi numerosi riconoscimenti figurano due Tony, un Olivier, un British Comedy, due Emmy, un Producers Guild Award e un BAFTA. Ha inoltre ricevuto quattro dottorati honoris causa.

IL FILM

Nell’inverno del 1970, un idraulico irascibile di una cittadina rurale del New Brunswick, deve guidare il suo furgone da lavoro malconcio per 1000 miglia fino a Toronto per far uscire di prigione il fratello gay con cui non ha avuto più rapporti dopo essere stato arrestato per atti osceni in un parco pubblico. I due uomini sono poi costretti a tornare a casa insieme per volere della madre, prima di uccidersi a vicenda. La pellicola è spirata a una storia vera.

IL FESTIVAL


Il Lovers Film Festival
, lo storico festival italiano che indaga i temi LGBTQI+ (lesbici, gay, bisessuali, trans, queer e intersessuali) diretto da Vladimir Luxuria e fondato da Giovanni Minerba e Ottavio Mai, con l’edizione di quest’anno che durerà 8 giorni (dal 10 al 17 aprile presso il Cinema Massimo, la multisala del Museo Nazionale del Cinema di Torino) raggiunge un importante traguardo e compie 40 anni. Il Lovers Film Festival è realizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino e si svolge con il contributo del MiC, della Regione Piemonte e del Comune di Torino.

a cura di
Staff

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – Nuove date per il tour estivo de La Rappresentante di Lista
LEGGI ANCHE – Salmo annuncia il titolo del suo nuovo album
Condividi su

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *