Achille Lauro incontra la stampa per parlare del suo singolo “Incoscienti Giovani” che porterà tra pochi giorni al festival di Sanremo
Nella bellissima location del Dg Martini nel cuore di Milano, in una mite mattinata di Febbraio, Achille Lauro ha incontrato la stampa per parlare di quello che ci riserva per il 2025.
L’evento live
La notizia più “wow” è l’annuncio della seconda data al Circo Massimo di Roma il 1° Luglio 2025, dopo la prima data (29 Giugno) andata subito sold out.
Uno show speciale nel monumentale tempio musicale della stagione estiva della Capitale dove verrà presentato al pubblico tutto il suo nuovo mondo musicale, contenuto nel settimo album in prossima uscita.
Per Achille Lauro “il Circo Massimo è sempre stato un sogno” e segna un punto di arrivo incredibile dove le sue canzoni avranno il posto che si meritano, immerse in uno spettacolo importante e imponente.
Da li inizierà un nuovo percorso fatto di nuove canzoni e un tour nei palazzetti con l’obiettivo di raggiungere gli stadi di tutta Italia ma anche venue internazionali.
Prima dell’estate poi uscirà un nuovo album, dal sapore sperimentale, per i fan “della prima ora” di Achille Lauro, ma che sicuramente piacerà a tutti.

Il festival di Sanremo
Nel frattempo, a brevissimo, vedremo Achille Lauro calcare nuovamente il palco del Festival di Sanremo dove sarà in gara con il brano Incoscienti giovani (Warner Music Italy).
Da icona trap a star spregiudicata in grado di smantellare ogni stereotipo, sempre pronto a rinnovarsi e a muoversi facilmente tra generi ed epoche nel mondo della musica e non solo, Achille Lauro si prepara a calcare nuovamente il palco dell’Ariston e a tornare per la quinta volta dopo le tre partecipazioni in gara del 2019 con Rolls Royce, 2020 con Me ne frego, 2022 con Domenica e quella del 2021 come super ospite, portando la ballad Incoscienti giovani, ispirata a una storia vera, nata ai bordi del grande raccordo anulare della Capitale.
Le prime note di Incoscienti giovani sono nate al pianoforte qualche anno fa, poi ha preso forma tutto il resto, “rifacendosi” ai grandi cantautori del nostro Paese.
E’ una storia che parla di una bambina, di giovani tormentati, di una ragazza non amata che fa di tutto per essere diversa da quelli che l’hanno cresciuta, è una storia che può avere diverse chiavi di lettura, è la storia di Achille Lauro e per questo c’è un forte coinvolgimento emotivo da parte dell’artista romano.
Achille in conferenza dichiara di non sentirsi un artista in realtà, ma un “artigiano”.
Costruisco le mie cose, dormo poco, vivo la notte perché è magica e faccio un lavoro di pensiero.
Per la parte col sax del brano Achille avrebbe voluto James Senese, ma essendo una parte troppo piccola si è affidato all’orchestra Sanremese posticipando la collaborazione col grande musicista campano per il futuro, in uno spazio in cui dargli l’importanza che si merita.
Per questa volta non sarà sul palco con lui nemmeno l’amico Boss Doms che per Achille è “un genio visionario, una persona che guarda oltre il contemporaneo”.
Cosa ci si deve aspettare a Sanremo?
“Questo Sanremo sarà Lauro e basta”, ci dichiara.
All’Ariston troveremo un semplice occhio di bue puntato su di lui, Achille e la sua canzone, nessuna scenografia particolare.
Curati però saranno sicuramente gli outfit. Dal carattere retrò, saranno uno “schianto” tra “Can’t Help falling in love” di Elvis e il grande cantautorato italiano.
Creati da Dolce e Gabbana gli abiti rispecchieranno al 100% ciò che è Achille, un progetto di altro profilo ma allo stesso tempo semplice.
Qualche giorno fa sui social network sono apparse immagini di Achille “paparazzato” alla Fontana di Trevi di Roma con Celeste Dalla Porta, l’attrice di “Parthenope” di Sorrentino.
Eleganza ed estetica che sono un evidente richiamo al film “La Dolce Vita” di Fellini e che è un piccolo spoiler e parte del videoclip di “Incoscienti giovani”.

E come al festival, quest’anno Achille Lauro torna in una veste diversa, la sua musica e il suo spettacolo saranno a un livello più alto, con grandi costumi e performance che si ispirano alle rockstar degli anni 70.
Nella serata delle cover, venerdì 14 febbraio, il cantante omaggia la sua città natale, Roma, duettando con Elodie sulle note di “A mano a mano” di Riccardo Cocciante e “Folle città” di Loredana Berté.
Sono anni che volevo duettare con Elodie. Lei non è solo una cantante ma un’artista che vive quello che dice, che è parte di quel dramma romano tipico di chi è cresciuto nelle periferie romane, poetico. ‘Folle città’, invece, è stato proposto da lei e parla di una città di cui si è innamorati e dalla quale non si riesce ad andare via, sia fisicamente sia mentalmente”. Il capitolo Festival, ricorda più volte il cantautore, sarà “solo la ciliegina della grande torta che sta sotto”.
Il progetto di Incoscienti giovani si svilupperà a Sanremo anche attraverso uno spazio speciale, R.M. Confidential, dove per la prima volta Achille Lauro accoglie amici e ospiti in un luogo dove la musica sarà la protagonista.
Durante la conferenza stampa qualcuno ha posto una domanda sul caso di queste ultime settimane su Chiara Ferragni/Fedez/ Fabrizio Corona e Achille Lauro non si è tirato indietro nello rispondere.
“C’è chi ha lanciato il gossip e vive di quello. E grazie a Dio, io vivo ancora nel mondo dei grandi sogni e dei grandi sognatori. E vivo alienato nel fare tutti i miei progetti, sono concentrato su questo – ha detto Achille Lauro alla stampa -. Sto tanto all’estero, non seguo e non mi piace il gossip, sinceramente. In questo momento così bello, cerco di lasciare il gossip a chi ha solo questo per esistere. Lo trovo qualcosa che non mi rispecchia. Si parla della violenza sulle donne e bisogna rendersi conto che questo non è tanto diverso”.
Un progetto speciale
Non solo musica e moda: Achille Lauro conferma il suo impegno sociale annunciando la nascita della Fondazione “Ragazzi Madre”.
Ispirato dall’esempio della madre – figura fondamentale nella sua formazione – questo progetto mira a supportare i ragazzi in difficoltà, attraverso iniziative e collaborazioni con enti locali.
Dedico parte del mio tempo a creare progetti e a supportare operazioni benefiche – perché, se basta poco, si può fare una grande differenza.
La fondazione rappresenta un gesto concreto per restituire qualcosa alla comunità e dimostrare che la musica può essere veicolo di un forte valore umano.
Con questo mix esplosivo di innovazione, sperimentazione e impegno sociale, Achille Lauro si conferma come uno degli artisti più dinamici e visionari del panorama italiano.

Nel mentre…
In attesa del Festival di Sanremo, è già disponibile in edizione esclusiva solo su Warner Shop in preorder il 45 giri del singolo e l’instrumental di Incoscienti giovani.
Gli eventi al Circo Massimo di Roma sono organizzati da Friends & Partners e The Base, in collaborazione con l‘Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale.
I biglietti sono disponibili dalle ore 14:00 del 5 febbraio sul sito di Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
a cura di
Emanuela Giurano
Seguici anche su Instagram!