Noemi, la presentazione del nuovo progetto musicale “Nostalgia”

Condividi su

Milano, 3 febbraio 2025. Presentato alla stampa presso la sede di Sony Music Italia a Milano, “Se t’innamori muori” della cantante Noemi, a poche settimane dall’inizio di Sanremo 2025 e l’annuncio del suo nuovo progetto musicale

Noemi sarà sul palco del Teatro Ariston, tra gli artisti in gara della 75^ edizione del Festival di Sanremo con il brano “Se t’innamori muori”.

La conferenza stampa ha dato la possibilità di svelare alcune novità in vista di Sanremo 2025 e il e i mesi avvenire.

La prima novità che la riguarda è che torna con “Nostalgia”, il suo settimo album in studio, un progetto che la mostra sotto una nuova luce in uscita il 28 febbraio 2025 e disponibile sin da ora il presave e il preorder del disco nei formati CD standard, autografato (in esclusiva sullo store Sony Music) e nel formato vinile LP colorato anche autografato. L’album mescola blues, cantautorato contemporaneo ed elettronica, alternando ballad romantiche a brani più ritmati.

Il filo conduttore è proprio la nostalgia, vista non come malinconia o rimpianto, ma come un sentimento caldo e rassicurante che lega passato e futuro. Se la malinconia richiama colori freddi come il blu, la nostalgia è invece rappresentata da toni caldi, come l’arancione, il colore dei ricordi più belli.

Questa atmosfera è catturata anche nell’artwork dell’album, realizzato dal fotografo Niccolò Beretta con la direzione grafica di Carla Cabras. La copertina ritrae Noemi mentre corre su una spiaggia d’inverno al tramonto, seguita dal suo cane: un’immagine che richiama la libertà e l’introspezione dell’album.

NOSTALGIA è il risultato di una profonda ricerca artistica e musicale. Noemi ha scritto diversi brani del disco, collaborando con importanti musicisti e produttori, e lasciandosi ispirare da diverse influenze. Un lavoro che riflette la sua crescita e continua evoluzione artistica.

Di seguito la track list di questo nuovo progetto che vi farà innamorare perdutamente del disco 

SE T’INNAMORI MUORI 
TUTTO IL RESTO È NOIA (FEAT. TONY EFFE) 
LA FINE 
NOSTALGIA (FEAT. NEFFA) 
CENTOMILA NOTTI 
LUNA BUGIARDA 
NOTTE INUTILE
BOSCO VERTICALE (FEAT. CARL BRAVE) 
PAROLACCIA 

Noemi parteciperà al 75° Festival di Sanremo con la canzone “Se t’innamori muori”, scritta da Mahmood, Blanco e Michelangelo, che ne è anche il produttore. Il brano riflette sui sacrifici e le scelte legate all’innamoramento, esplorando la vulnerabilità e la fiducia necessarie in una relazione. Il titolo suggerisce l’idea di un abbandono sereno all’altro, paragonato a una sorta di “morte interiore”, poiché l’amore vero supera paure e insicurezze. Questa tematica si estende anche all’amore materno, visto come la massima espressione di affetto incondizionato.

Durante questa edizione del Festival, Noemi collaborerà con la Gialappa’s Band per offrire al pubblico uno sguardo inedito sulla manifestazione. Insieme, condivideranno sui social dell’artista momenti dietro le quinte, racconti e sorprese, mescolando emozioni e ironia grazie alla loro complicità.

Nella serata delle cover, venerdì 14 febbraio, Noemi si esibirà con Tony Effe in “Tutto il resto è noia” di Franco Califano.

Un’ altra novità è quella del tour nei teatri oltre alla data già comunicata sui social dell’artista. Il tour nei teatri partirà il 17 novembre dal Teatro Cartiere Carrara di Firenze, per proseguire il 19 novembre al Teatro Concordia di Torino, il 21 novembre al Teatro Dal Verme di Milano, il 26 novembre al Gran Teatro Geox di Padova e il 28 novembre al Teatro Dis_Play di Brescia. A dicembre sarà la volta del centro e sud Italia, con la tappa del 1° dicembre al Teatro Lyrick di Assisi, il 4 dicembre al Teatro Golden di Palermo, il 5 dicembre al Teatro Metropolitan di Catania, il 9 dicembre al Teatro Augusteo di Napoli, l’11 dicembre al Teatro Team di Bari, per concludersi il 15 dicembre al Teatro Duse di Bologna

a cura di
Luca Micheli

Seguici anche su Instagram!

LEGGI ANCHE – Will Hunt – Demodè Club, Modugno – 2 febbraio 2025
LEGGI ANCHE – Noemi per la prima volta al Palazzo dello Sport di Roma

Condividi su

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *