I Cravity ritornano dopo la recente vittoria a “Road to Kingdom: Ace of Ace” con il loro nuovo singolo “Now or Never”.
Una breve introduzione
I Cravity sono un gruppo musicale formatosi nel 2020 sotto la Starship Entertainment, una delle agenzie musicali più importanti di Seoul ed è la stessa che ha lanciato gruppi di successo come i Monsta X e le WJSN (Cosmic Girls), distinguibili per la loro freschezza e per la buona sintonia tra i membri.
Il gruppo è composto da nove membri, e debutta per la prima volta nella primavera del 2020 con l’EP “Season 1. Hideout: Remember Who We Are” e con il conseguente singolo “Break all the Rules”.
Nonostante fossero un gruppo relativamente nuovo, i membri avevano già una solida esperienza alle spalle, grazie alla partecipazione di alcuni di loro a programmi di talent come Produce X 101, tra cui il vocalist e dancer Hyeongjun.
Fin dall’inizio, il gruppo ha ottenuto un grande successo, vincendo il premio come miglior rookie agli MAMA Awards e piazzandosi nelle classifiche della Billboard K-pop Hot 100.
Il loro stile musicale
Sin dal debutto, i Cravity hanno mostrato la volontà di lavorare molto sulle loro attività musicali producendo numerosi EP e album. Con il loro primo mini-album hanno subito ottenuto una grande accoglienza, inglobandosi perfettamente nel panorama musicale k-pop di questi anni grazie alle loro produzioni fresche, giovanili ed energiche.
La loro musica è pressoché caratterizzata da sonorità pop moderne con potenti beat EDM e tocchi di hip-hop, creando tracce dinamiche che potrebbero piacere sia ai fan del K-pop che a chi si avvicina a questo tipo di musica pop per la prima volta.
Grazie alla combinazione di talento, estetica accattivante e un concept moderno, i Cravity hanno rapidamente conquistato un pubblico globale, costruendo una solida fanbase internazionale chiamata Luvity. La loro presenza sui social media e le loro interazioni con i Luvity hanno inoltre accelerato il loro processo di globalizzazione, permettendo loro di raggiungere fan da tutto il mondo.
Altri progetti
Il secondo mini-album, “Season 2: Hideout – The New Day We Step Into“, uscito nello stesso anno e con il singolo di punta “Flame” vede continuare con coerenza il loro percorso con una leggera maturazione del loro sound e con dei concept più profondi.
Questa traccia principale è influenzata da sonorità urban/hip-hop e parla del desiderio che divampa come una fiamma nel superare i propri limiti.
L’album successivo, “Season 3: Hideout – Be Our Voice“, ha consolidato ulteriormente la loro posizione nell’industria del K-pop, con brani che mettono in luce la loro crescita come artisti. Il concept di “hideout“, che fa riferimento a uno spazio sicuro dove i membri possono esprimere se stessi senza limitazioni, diventa così un tema ricorrente nei loro lavori.
Il comeback dei Cravity
Dopo numerosi altri lavori come gli EP “New Wave” (2022) e il più recente “Evershine” (2024) e aver ormai stabilito negli anni la loro posizione nel panorama musicale sudcoreano, vincendo anche la seconda stagione del programma televisivo “Road to Kingdom” (una competizione musicale dove vi partecipano diversi gruppi maschili) precedentemente vinta dagli Stray Kids, di cui trovate delle nostre recensioni cliccando sul seguente link, ritornano recentemente il 5 dicembre con un nuovo singolo “Now or Never” e un single album dal titolo “Find the Orbit”.
Questo piccolo lavoro è composto solamente da tre tracce, rispettivamente il brano di punta, seguita da “Secret” e “Horizon”. L’album fisico è però disponibile in tre diverse versioni: Who, Are e PLVE.
“Now or Never” è un brano che cattura il desiderio di una generazione di giovani adulti di non fermarsi di fronte agli ostacoli, ma di afferrare le proprie opportunità ora o mai più, senza rimpianti.
Il singolo è supportato da un video musicale coinvolgente, che riflette la dinamica affettuosa e affiatata tra i membri del gruppo, rendendo tangibile il concept di una gioventù che, nonostante le difficoltà del mondo, corre verso i propri sogni con determinazione e speranza.
Il secondo brano, “Secret“, presenta un’atmosfera più leggera e sonorità piuttosto classiche, ma comunque intriganti grazie alle linee di basso predominanti, che nel ritornello si fondono perfettamente con le voci dei membri del gruppo.
L’ultima traccia, “Horizon“, è quella che trovo più interessante dal punto di vista della produzione musicale. Sebbene la base sia relativamente semplice, emergono suoni sincopati tipici del breakbeat, che arricchiscono il brano con una ritmica dinamica e coinvolgente.
Conclusioni
I Cravity confermano la loro crescita artistica con questo nuovo lavoro. Il progetto è coerente rispetto alle loro precedenti scelte stilistiche ed è capace di catturare le emozioni di una generazione di ascoltatori, rafforzando anche il loro legame con i fan.
Con questo comeback, il gruppo consolida la sua posizione nel K-pop, dimostrando il potenziale per lasciare un segno significativo sulla scena musicale sudcoreana e speriamo anche in quella globale.
a cura di
Skipper Fonzy Amgao