Il 6 luglio a Milano “Basta Does Triennale”

Il 6 luglio a Milano “Basta Does Triennale”
Condividi su

Il progetto di session musicali, video format ed eventi Basta presenta nell’ambito di Triennale Estate “Basta Does Triennale”, sabato 6 luglio alla Triennale di Milano

Nell’ambito di Triennale Estate, BASTA, il nuovo progetto di session musicali, video format ed eventi, presenta l’evento “BASTA DOES TRIENNALE” sabato 6 luglio dalle ore 18 alle 01. Sul palco saliranno Basta Soundsystem (dj set), Coca Puma (live), Goedi (dj set), Studio Murena (live) e Lobo Extra Presents: DNN b2b Turbojazz (dj set).

Dopo i tre singoli “BASTA SESSION 1 2 3”, l’evento della scorsa Milano Music Week ad Arca e il “Family & Friends Party” durante la Design Week al Ghepensi Mi, il progetto torna con un evento speciale nel Giardino di Triennale, organizzato in collaborazione con l’istituzione.

Durante la serata si alterneranno sei djs e due live act. Sul palco saliranno, Coca Puma con il suo perfetto mix tra elettronica, dream pop, ritmi spezzati e atmosfere vocali raffinate, il dj set di Goedi, lo Studio Murena per l’unica data estiva milanese della band jazzcore per eccellenza e per concludere la serata ci sarà il collettivo di Lobo che presenterà due dei suoi migliori talenti, DNN & Turbojazz, in uno speciale back 2 back tra UK bass, elettronica e ritmi house per una serata piena di energia e buona musica.

Info:

Viale Emilio Alemagna 6, Milano

Biglietti:

https://link.dice.fm/Z22f0d946e46

BASTA

Nasce da un’idea di Diego Montinaro, alias Goedi, e Stefano Mastropietro. La scintilla è partita dopo l’apertura dello studio di produzione di Goedi, uno spazio perfetto per creare un hub creativo in cui unire personalità di diverse scene musicali. Il fattore unico ed inedito delle sessioni è quello di mettere produttori, cantanti e musicisti nella condizione di dover “improvvisare”, in quanto nessuno dei partecipanti sa cosa abbia registrato e chi lo ha preceduto. Da qui la nascita di veri e propri brani, ovvero le “BASTA SESSION”, che verranno pubblicati su tutti gli store digitali – insieme al making of della singola session su YouTube – con i tre remix di ogni traccia lavorati da diversi producer.

COCA PUMA

Cappellino sempre abbassato sugli occhi, attitudine metropolitana e animo risonante di Natura, l’artista è una sorta di urban fairy in grado di illuminare ogni oggetto su cui si posa il suo sguardo artistico. Classe 1998, romana, Coca Puma è il moniker di Costanza Puma, eclettica artista di formazione nu-jazz che si muove in un orizzonte ibrido e atipico, tra dream pop, nu-soul, elettronica, ambient e post-rock. Il 19 aprile ha pubblicato il suo primo album da solista “Panorama Olivia”.

GOEDI

Figura multiforme della scena musicale italiana e fondatore del duo hip hop culto Microspasmi, Goedi si alterna tra la produzione musicale e il djing di musica elettronica, house & urban. Cura la direzione artistica musicale del progetto BASTA ed è il ‘resident producer’ del format Basta Session.

STUDIO MURENA

Lo Studio Murena nasce a Milano nel 2018. Capostipiti italiani di un nuovo sound che attinge dal jazz, all’elettronica e che trova nel rap il linguaggio che contraddistingue la sua tagliente narrazione, la band ultima in studio durante il corso del 2020 i lavori per l’uscita del suo omonimo primo disco ufficiale che, grazie alla collaborazione con Costello’s Records, vede la luce a febbraio 2021. A ottobre 2022 la band firma con Virgin Music Italia ed è attualmente al lavoro su un nuovo disco ai Laboratori Testone di Milano con la produzione artistica di Tommaso Colliva.

LOBO

Collettivo di DJ e produttori che da diversi anni porta a Milano la migliore musica Elettronica mondiale, un suono ricercato ed eclettico che cerca di unire i punti dei vari generi. Lobo è la musica elettronica più fresca in circolazione, dalla Sound System Culture made in UK fino ai Beats di LA, dalla Techno più ricercata ai ritmi Footwork di Chicago. DNN è Il vortice dei breakbeat ed è la colonna portante della crew. Turbojazz, è un dj conosciuto in tutto il mondo grazie alle sue produzioni discografiche per etichette dance di rilievo internazionale.

a cura di
Staff

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – “Avanguardia pura”, il nuovo spettacolo di Camihawke e Guglielmo Scilla
LEGGI ANCHE – Wired Next Fest: il ruolo della tecnologia nella nostra società
Condividi su

Staff

La redazione di The Soundcheck: un branco di giornalisti, redattori, fotografi, videomaker e tanti altri collaboratori agguerriti provenienti da tutto lo Stivale pronti a regalarvi una vasta gamma di contenuti. Dalla semplice informazione artistico-culturale, fino ad approfondimenti unici e originali nel campo della musica, dell'arte, della letteratura e della cultura a 360 gradi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *