Gazzelle – Arena di Verona – 16 Maggio 2024

Gazzelle – Arena di Verona – 16 Maggio 2024
Condividi su

Dopo i sold-out del tour indoor, Gazzelle inanella l’ultimo e il più importante tutto esaurito all’Arena di Verona. Una serata-evento in una venue speciale con tanto di ospiti speciali

Una serata evento all’Arena di Verona: un sogno che per Gazzelle si è realizzato il 16 maggio, quando, dopo un pò di suspence dovuto al forte maltempo del tardo pomeriggio, alle 21:30, seppur in ritardo di una mezz’ora si è materializzato davanti ai suoi occhi. Quasi non ci credeva, e dalla sua voce, specie nelle prime fasi del concerto, un pò di emozione traspariva.

L’Arena è stipata in ogni ordine di posto, il pubblico, fatto per lo più di giovanissimi, dopo aver sfidato Giove pluvio è stato premiato, oltre che dallo spettacolo portato in scena da Flavio (questo il nome di battesimo di Gazzelle) anche dallo stesso Giove, che ha concesso una miracolosa (ed inaspettata) tregua.

Il concerto è di fatto un greatest hits dei suoi successi maturati lungo i quattro album pubblicati nella sua breve ma intensa carriera. Una serata speciale, resa ancor più indimenticabile dalla presenza sul palco di colleghi ed amici di Flavio impegnati a duettare con lui.

Si comincia con Marco Mengoni, che duetta con Gazzelle “Il meno possibile”, e si termina con Fulminacci impegnato sul palco a cantare “Milioni”. 31 brani in totale, con una parentesi di quattro brani proposti in un’azzeccato medley acustico.

Il concerto termina con gli ultimi quattro brani e una pioggia di coriandoli e stelle filanti. Gazzelle chiude il live con “Quella te”, “Tutto qui”, “Destri” e “Tutta la vita. Una chiusura temporanea del suo tour perché già il 4 luglio Gazzelle torna sul palco per la prima delle nuove date estive. Si riparte sempre dal Veneto, questa volta dallo stadio Euganeo di Padova, per un percorso fatto di sette nuovi concerti lungo tutto lo stivale.

La scaletta completa del concerto di Verona.
  • Fottuta canzone
  • Però
  • Vita paranoia
  • Sbatti
  • Blu
  • Lacrima
  • Non lo direi a nessuno
  • Idem
  • Scusa
  • Settembre
  • Coprimi le spalle
  • Il meno possibile (duetto con Marco Mengoni)
  • Nero – Coltellata – Sayonara – Scintille (medley acustico)
  • Meglio così
  • Sopra
  • Zucchero filato
  • Flavio
  • Smpp
  • Una canzone che non so
  • La prima canzone d’amore
  • Milioni (duetto con Fulminacci)
  • Quella te – Tutto qui – Destri – Non sei tu (Encore)
Breve biografia.

Gazzelle, nome d’arte di Flavio Bruno Pardini, è un cantautore italiano nato a Roma il 7 dicembre 1989. La sua carriera musicale inizia a prendere forma nel 2016, quando decide di adottare lo pseudonimo Gazzelle, ispirato dall’omonima linea di scarpe Adidas, con l’obiettivo di mantenere un’aura di mistero attorno alla sua identità.

Nel 2016, Gazzelle pubblica il suo primo singolo “Quella te”, che ottiene subito una buona accoglienza nel circuito della musica indipendente italiana. Il 2017 è l’anno della consacrazione con l’uscita del suo album di debutto, “Superbattito”, pubblicato dall’etichetta Maciste Dischi. Il disco, caratterizzato da sonorità indie pop e testi malinconici e introspettivi, riscuote un grande successo, grazie anche a brani come “Non sei tu” e “Sayonara”.

La sua musica si distingue per uno stile diretto e autentico, capace di raccontare con semplicità e profondità i turbamenti e le emozioni della quotidianità. Nel 2018, Gazzelle pubblica l’EP “Punk”, che include hit come “Tutta la vita” e “Sopra”, confermando il suo talento nel panorama musicale italiano.

Nel 2019 esce il secondo album, “Punk”, che consolida la sua fama. Il disco contiene canzoni di successo come “Scintille” e “Polynesia”, continuando a esplorare tematiche personali e relazionali con uno stile ormai riconoscibile.

La carriera di Gazzelle prosegue con l’uscita dell’album “Post Punk” nel 2020, che include nuove tracce e alcune rivisitazioni dei brani precedenti. Durante la pandemia di COVID-19, il cantautore mantiene un contatto stretto con i fan attraverso i social media, dimostrando una sensibilità particolare verso le difficoltà del periodo.

Nel 2021 pubblica il singolo “Destri”, che ottiene un enorme successo, anticipando l’uscita del suo terzo album in studio, “OK”, accolto con entusiasmo dal pubblico e dalla critica. Gazzelle continua a essere una delle voci più originali e influenti della scena musicale italiana contemporanea, capace di raccontare con profondità e immediatezza le sfumature dell’animo umano.

A cura di
Roberto Tommasini

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – Ricchi e Poveri – Europauditorium Bologna – 15 maggio 2024
LEGGI ANCHE – Anna annuncia le date del tour estivo
Condividi su

Roberto Tommasini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *