“THE QUIET MAID” vince il Riviera International Film Festival

“THE QUIET MAID” vince il Riviera International Film Festival
Condividi su

L’edizione 2024 va alla pellicola spagnola del regista Miguel Faus, miglior regista Thea Hvistendahl per Handling the Undead, tra gli attori vincono Jamie Flatters di Black Dog e Eliška Křenková di We have never been modern.

All’italiano Io e il Secco la miglior sceneggiatura e il premio attribuito dal pubblico di una manifestazione in continua crescita e in cerca di nuovi spazi. Il film vincitore del Riviera International Film Festival 2024 è lo spagnolo The Quiet Maid.

Gli altri premi

La giuria ha inoltre premiato la norvegese Thea Hvistendal come miglior regista per l’horror Handling the Undead e l’italiano Io e il secco, di Gianluca Santoni, per la sceneggiatura. Allo stesso film va anche il premio del pubblico, mentre i migliori attori sono la ceca Eliška Křenkovádel per il thriller We have never been normal, al cui regista Matěj Chlupáček va anche il premio speciale assegnato per la prima volta quest’anno da The Hollywood Reporter Roma, e l’inglese Jamie Flatters di Black Dog che, a sua volta, si aggiudica il Baia del Silenzio Award

Altri film premiati

Allo statunitense Grasshopper Republic, di Daniel McCabe, va invece lo Sky Documentary Award. Novità di questa ottava edizione del Riff era poi il contest per cortometraggi, che vede vincitore The Fuse di Kevin Haefelin, la vicenda di un netturbino logoro in lotta per guadagnarsi da vivere nell’arena di cemento del Bronx. Infine, i premi speciali attribuiti ad alcuni dei principali protagonisti di questa edizione.

Le dichiarazioni di Stefano Gallini Durante

Le conclusioni sono affidate al presidente e fondatore del Riviera International Film Festival, Stefano Gallini Durante: “Un successo indiscutibile, oltre le nostre aspettative. Sono stati battuti tutti i record degli anni precedenti in una zona in cui il cinema era dimenticato da decenni: oggi il Riviera International Film Festival ha contagiato artisticamente tutto il territorio. Con una giuria internazionale di altissimo livello presieduta dal regista Andrew Dominik e con la presenza di Susan Sarandon, il nostro evento è stato oggetto di attenzione dei media nazionali e internazionali, dimostrando una credibilità acquisita in pochissimi anni che sarà il motore dello sviluppo futuro“.

a cura di
Staff

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – The Bear – fuori il trailer e un’immagine inedita della terza stagione!
LEGGI ANCHE – Blue Lock The Movie – Episode Nagi: Le nuove immagini
Condividi su

Maria Raffaella Primerano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *