Gianna Nannini pubblica “Sei nel l’anima”, il nuovo album accompagnato dal singolo “Io voglio te”. Apre il progetto “Sei nell’anima” con un film, un libro e un tour europeo
Ieri sera all’Armani Privé di Milano Gianna Nannini ha festeggiato il lancio del suo nuovo album, “Sei nel l’anima“, a distanza di 5 anni da “La differenza“, anticipato dal singolo “Silenzio” pubblicato lo scorso gennaio e accompagnato da “Io voglio te“. L’album fa da apripista per un progetto più ampio, “Sei nell’anima“, di cui fanno parte un film, un libro e un tour europeo.
Insieme a lei erano presenti giornalisti, amici e musicisti che hanno partecipato al disco. Tra i presenti Michelle Hunziker, Malika Ayane, Ernst Knam, Letizia Toni – che interpreterà Gianna Nannini nel film – e Pacifico, co-autore di 3 brani dell’album.
Sei nel l’anima
L’album contiene 12 tracce inedite, compresi i due singoli già citati. L’album nasce da una ricerca all’interno della propria anima, quella influenzata dalle forti sonorità blues e soul, presente in tutte le canzoni del disco.
“Per me le canzoni nascono da parole chiave. Sono partita dalla parola Anima, che è il nostro modo di dire Soul. Ogni paese ha il suo Soul e io ho cercato il mio. Questa ricerca è diventata una missione, che mi ha guidata nella composizione delle dodici tracce dell’album”.
Gianna Nannini
Già “1983“, la traccia di apertura, parte infatti con una forte graffio blues-rock e vocale caratteristico della Nannini. Le canzoni successive rallentano un po’ il tiro e guardano all’introspezione, alla passione ed alla malinconia, spostandosi su sonorità più vicine al soul come in “Io voglio te” e “Lento lontano“, toccando note modern jazz in “Filo spinato” e “Tutta la vita“.
Si ritorna poi sul blues in “Il buio nei miei occhi” una struggente cover riscritta in italiano di “I’d Rather Go Blind” di Etta James del 1968.
I ritmi si alzano con “Bang” e “Maledetta confusione“, per poi ammorbidirsi nuovamente con due ballad intense: “Ciao è meglio di Goodbye” e “Stupida emozione“.
L’album si chiude con “Mi mancava una canzone che parlasse di te“, un brano che nonostante sia solo chitarra e voce mostra comunque tutta la forza musicale e vocale e l’energia di Gianna Nannini.
Il film e il libro
Il 2 maggio, disponibile solamente su Netflix, uscirà “Sei nell’anima“. Il film, tratto dal libro autobiografico “Cazzi miei“, racconta la sua storia fino ai trent’anni. Il libro, invece, verrà ristampato per l’occasione con il titolo “Sei nell’anima (Cazzi miei)” e includerà una nuova prefazione che racconta il legame tra le pagine del libro e la loro trasposizione cinematografica.
Il tour
Ad accompagnare il progetto partirà il prossimo 24 novembre da Ginevra il tour europeo “Sei nell’anima tour – European Leg“.
La Presale Fan Club delle nuove date sarà disponibile dalle ore 10:00 di lunedì 25 marzo, la General Sale dalle ore 10:00 di mercoledì 27 marzo. Per ulteriori informazioni consultare il sito di Friends & Partners www.friendsandpartners.it.
Le date:
24 Novembre – Ginevra – Arena NUOVA DATA
25 novembre – Zurigo – Hallenstadion
28 novembre – Monaco – Olympiahalle
30 Novembre – Hannover – Swiss Life Hall NUOVA DATA
1 Dicembre – Frankfurt – Jahrhunderthalle NUOVA DATA
2 Dicembre – Berlin – Uber Eats Music Hall NUOVA DATA
4 Dicembre – Essen – Grugahalle NUOVA DATA
6 Dicembre – Ludwigsburg – MHP Arena NUOVA DATA
7 Dicembre – Ravensburg – Oberschwabenhalle NUOVA DATA
9 Dicembre – Nuremberg – Kia Metropol Arena NUOVA DATA
10 Dicembre – Kassel – Nordhessen Arena NUOVA DATA
14 dicembre – Firenze – Nelson Mandela Forum
16 Dicembre – Torino – Inalpi Arena NUOVA DATA
17 dicembre – Milano – Forum
20 Dicembre – Eboli – Palasele NUOVA DATA
21 dicembre – Roma – Palazzo dello Sport
Instore
Annunciati anche quattro imperdibili appuntamenti instore con protagonista la regina del rock, che presenterà ai fan di tutta Italia il nuovo progetto discografico:
BOLOGNA venerdì 22 marzo presso la Feltrinelli di Piazza Porta Ravegnana, 1 (ore 18.00).
MILANO sabato 23 marzo presso la Feltrinelli di Piazza Piemonte, 2 (ore 18.30).
FIRENZE mercoledì 27 marzo presso la Feltrinelli di Piazza della Repubblica, 26R (ore 18.00).
ROMA giovedì 28 marzo presso la Feltrinelli di Via Appia Nuova, 427 (ore 18.00).
a cura di
Mirko Fava
Seguici anche su Instagram!