Il Mengoni Live 2022, tutto sold-out, giunge al termine con la tappa campana ad Eboli
Marco Mengoni, dopo aver calcato i palchi dell’Olimpico e di San Siro quest’estate, è tornato nei palazzetti concludendo quest’ottobre ricco di nuova musica e live al Palasele di Eboli.
L’ultima tappa del tour
Il parterre e gli spalti si riempiono velocemente, ci sono fan presenti da tutt’Italia per festeggiare insieme la fine del tour. Camminando tra la folla, alle 21 circa, sulle note di Cambia Un Uomo Marco fa il suo ingresso. L’affetto del pubblico campano si fa sentire da subito, nel palazzetto riecheggia fortissimo la voce di tutti su ogni brano.

In scaletta troviamo brani da dischi del passato, ma anche di Materia – Terra e Materia – Pelle, quest’ultimo uscito il 7 ottobre. Sul palco Marco è nel suo habitat, lo si percepisce, è se stesso. Ogni canzone live diventa magia, tra un passo di dance e interpretazioni magistrali. Da No Stress a Ma Stasera, da Io Ti Aspetto a Voglio, da Pronto a Correre a L’Essenziale, da Proteggiti Da Me a Una Canzone Triste, tutti cantano e si emozionano, e lui con il suo pubblico. Lo show è spettacolare e mette in luce tutto il talento di Marco e tour dopo tour, disco dopo disco ne sono tutti un po’ più consapevoli.
La band
Con lui sul palco troviamo musicisti talentuosi. C’è la sua band storica, composta da Giovanni Pallotti al basso e synth (oltre a curare la produzione artistica), Peter Cornacchia alle chitarre e Davide Sollazzi alla batteria. A fargli compagnia ci sono Leo Di Angilla alle percussioni, Massimo Colagiovanni alle chitarre, Benjamin Ventura alle tastiere e pianoforte, Adam Rust all’organo e synth e i suoi strepitosi coristi Yvonne Park, Elisabetta Ferrari, Nicole di Gioacchino e Moris Pradella.

Marco Negli Stadi 2023
20 giugno Stadio Euganeo – Padova
24 giugno Stadio Arechi – Salerno
28 giugno Arena della Vittoria – Bari
1 luglio Stadio dell’Ara – Bologna
5 luglio Stadio Olimpico – Torino
a cura di
Loredana Desiato
Seguici anche su Instagram!