Spring Attitude 2025: Un Successo da Record a La Nuvola dell’EUR con 18.000 Presenze
La XIV edizione dello Spring Attitude Festival si è conclusa registrando un numero record di 18.000 presenze, consolidando il suo ruolo di appuntamento imperdibile per la musica contemporanea in Italia. Quest’anno, il festival ha segnato un punto di svolta trasferendosi nella suggestiva cornice de La Nuvola dell’EUR, che per due giorni è stata trasformata in un vibrante palcoscenico musicale grazie alla coproduzione con EUR Spa.

Roma scopre una nuova location: La Nuvola dell’Eur
La nuova location si è rivelata la scelta vincente, offrendo spazi ampi e ideali per accogliere il pubblico e stabilendo un nuovo standard per gli eventi dal vivo nella Capitale. “Portare il festival dentro La Nuvola è stata una sfida che si è rivelata vincente,” ha dichiarato Andrea Esu, direttore artistico di Spring Attitude. “Abbiamo visto un pubblico pronto a farsi travolgere da artisti con visioni forti e da un programma che mescola senza barriere generi e generazioni. È questo il senso di Spring Attitude: creare uno spazio in cui il presente della musica si mostra in tutta la sua urgenza e lascia intravedere il futuro.”

Il cartellone del 2025 ha proposto un mix eclettico di elettronica, pop alternativo, psichedelia e cantautorato, confermando la vocazione di Spring Attitude come laboratorio di scoperta musicale.
Tra i momenti salienti, il pubblico ha vibrato con il potente live de La Niña sul Ploom Stage ed il pop ricercato de La Rappresentante di Lista, mentre Giorgio Poi ha sorpreso i presenti con l’ospitata di Luca Marinelli. Il debutto live di Golden Years è stato una vera festa, arricchito dalle apparizioni di Coez, Frah Quintale e Franco126.
Grande emozione ha suscitato anche il ritorno di artisti del calibro di Apparat ed Ellen Allien, che hanno incantato con set suggestivi, e l’unica data italiana dei Bicep con la loro esperienza audiovisiva “CHROMA”.
L’energia è stata ulteriormente amplificata dai live de L’Imperatrice, degli Altın Gün e di Marco Castello, tra gli altri. Da non dimenticare lo stage S/A Block Party in terrazza, che ha trasformato l’esterno de La Nuvola in un dancefloor a cielo aperto con sonorità clubbing di rilievo.
La Nina: artista piena di talento che emoziona il pubblico
Il live sicuramente di maggiore impatto è stato quello dell’artista napoletana La Nina che ha davvero infiammato il pubblico, in maggior parte composto da giovanissimi e questo è consolante per il futuro della musica italiana.
Il progetto musicale de La Nina è condiviso insieme ad Alfredo Maddaluno con cui ha scritto e suonato tutte il repertorio eseguito e che anche grazie alle altre artiste presenti sul palco (batteria e percussioni varie Francesca Del Duca, alla chitarra classica e percussioni Denise di Maria e alla Voce e flauto Lydia Palumbo) ha entusiasmato il pubblico che ha cantato e ballato tutte le canzoni.

La XIV edizione di Spring Attitude si chiude dunque celebrando un festival in continua evoluzione, capace di cambiare forma senza perdere la sua identità, trasformare luoghi unici in esperienze collettive e proiettare Roma al centro della scena musicale internazionale.
a cura e foto di
Stefano Ciccarelli
Articolo realizzato con l’ausilio parziale di intelligenza artificiale
Seguici anche su Instagram!