“SGUARDI ALTROVE Women’s International Film Festival” – a Milano dal 12 marzo al 5 aprile

Condividi su

In arrivo a Milano la 32ᵃ edizione di SGUARDI ALTROVE Women’s International Film Festival, la manifestazione dedicata al cinema e alla creatività femminile. Tra gli eventi speciali, un doc su Elvira Notari con la voce di Iaia Forte e un focus sul cinema giapponese con le opere di Kinuyo Tanaka, attrice, regista e musa di Kenji Mizoguchi.

Milano, 6 febbraio 2025SGUARDI ALTROVE Women’s International Film Festival, il festival internazionale dedicato al cinema e alla creatività femminile, torna a Milano dal 12 marzo al 5 aprile. Lungometraggi e corti, documentari e fiction, tre sezioni in concorso, anteprime, workshop e tavole rotonde su donne, lavoro e violenza economica di genere, conflitti e diritti umani, diversità, inclusione e disabilità.

Un’edizione, la 32ᵃ, pensata come un evento diffuso su più settimane in diversi luoghi creativi e istituzioni culturali della città:

  • Anteo Palazzo del Cinema
  • Il Cinemino di via Seneca
  • Wanted Clan e Accademia09 (situati nell’ex area industriale di via Tertulliano)
  • Università Iulm
  • Università Cattolica del Sacro Cuore

Come da tradizione, il festival si declina in due macro aree: Cinema, e Oltre il Cinema – Tasselli d’Arte, dedicata alle arti visive, sceniche e performative

Per l’area cinema sono confermate le tre sezioni competitive Nuovi Sguardi (lungometraggi internazionali a regia femminile), Sguardi (S)connati (cortometraggi internazionali a regia femminile), e #FrameItalia (finestra sul cinema italiano, aperta sia a registe che registi)

A queste si aggiungono anteprime fuori concorso, omaggi ed eventi speciali, approfondimenti su lavoro e violenza economica di genere, attualità internazionale e diritti umani e la sezione Inclusion Diversity e Disabilità (in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore)

Ampio spazio sarà dato anche alla formazione e al coinvolgimento degli studenti con proiezioni dedicate, incontri e workshop e lezioni sui mestieri del cinema e la critica cinematografica

Eventi speciali

Omaggio a Elvira Notari nei 150 anni dalla nascita

Elvira Notari (Salerno 1875 – Cava de’ Tirreni 1946) è stata la prima donna produttrice, regista e sceneggiatrice della storia del cinema italiano,
autrice di oltre 60 lungometraggi e centinaia di corti e documentari.

Narratrice dell’animo partenopeo e pioniera del neorealismo, la sua figura sarà raccontata dalla voce di Iaia Forte e con la regia di Valerio Ruiz nell’episodio della docu-serie Rai Donne di Campania.

Focus sul cinema giapponese a regia femminile

Kinuyo Tanaka (Yamaguchi 1910 – Tokyo 1977), attrice di culto e musa di Kenji Mizoguchi,
fu tra le poche donne a emergere nella regia cinematografica in un’industria quasi totalmente maschile.
I suoi film, caratterizzati da una forte impronta femminista e anticonformista, saranno omaggiati con:

  • The Moon Has Risen (1955)
  • Girls of Dark (1961)
I luoghi di SGUARDI ALTROVE Women’s International Film Festival

Accademia09 – via Tertulliano 68/70
Anteo Palazzo del Cinema – piazza XXV Aprile 8
Cinema Wanted Clan – via Tertulliano 68
Il Cinemino – via Seneca 6
Università Cattolica del Sacro Cuore – largo A. Gemelli 1
Università Iulm – via Carlo Bo 1

la locandina realizzata dall’illustratrice e designer Cinzia Zenocchini

a cura di
Staff

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – “The Brutalist” – un capolavoro di cemento ed ossessione
LEGGI ANCHE – Il Conte di Montecristo: si compie la vendetta di Edmond
Condividi su

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *