“Sbagliare Sognare”: la rinascita di una band chiamata Lost

“Sbagliare Sognare”: la rinascita di una band chiamata Lost
Condividi su

Disponibile su tutte le piattaforme a partire dal 24 maggio,

I Lost, sono una band del Vicentino composta da Walter Fontana e Roberto Visentin, amici praticamente da sempre. Durante gli anni 2000, periodo in cui la diffusione musicale era molto più macchinosa e avveniva prettamente online, soprattutto per band emergenti, attraverso piattaforme come My space, il duo ha conquistato il suo pubblico attraverso degli ascolti diretti.

Un piccolo reminder

Con brani di genere pop rock-punk dalle sfumature se vogliamo mainstream come “Standby” ,“Nel Silenzio”, “Tra pioggia e nuvole” , i Lost conquistano il proprio posto tra le band più influenti di genere in Italia, calcando diversi palchi tra i più “in” del momento tra cui quello di TRL (Mtv Total Request Live), vincono il premio come “Best Band” ai TRL Awards 2009, duettano con Joel Madden (cantante dei Good Charlotte), colosso del pop punk in “Sulla mia pelle” e aprono negli anni spettacoli e tour di alcune delle band più in voga come i Tokio Hotel e i Simple Plan.

Una carriera dunque di tutto rispetto ed estremamente florida che si è presa però una lunga pausa fino ad un ritorno datato 2018 con diversi live, e l’uscita di alcuni brani fino al 2024 anno, di svolta con l’uscita del nuovo album.

“Sbagliare Sognare”

Il nuovo album dei Lost “Sbagliare Sognare”, è un LP che urla cambiamento: dimenticate per un momento le sonorità dei vecchi album e addentratevi in un nuovo mondo. Il suono è più cattivo, cupo, energico ed estremamente melodico, niente a che vedere con ciò che siamo stati abituati fino ad ora sicuramente.

I Lost ci sanno veramente fare e per quanto sia facile associarli al passato, in particolare per chi appartiene alla generazione “Millenials”, sono estremamente attuali sebbene l’approccio sia molto più di nicchia e per intenditori di genere.

“Sbagliare Sognare”, abbraccia sonorità compatibili ai Bring me the Horizon e strizza l’occhio anche a influenze di altre band punk come i Sum 41,mantenendo comunque la propria unicità.

I testi uniscono problematiche, sensazioni ed emozioni legati a periodi di transizione, di cambiamento ed evoluzione, proprio come è stato per la band nell’approcciarsi di nuovo al mercato musicale in una veste totalmente nuova e assolutamente credibile.

Live?

Per quanto ci auguriamo che i Lost siano tornati per restare anche in stream, la band ha già promosso in diversi live alcuni dei brani contenuti in “Sbagliare Sognare” ed il risultato è stato eccelso: la bravura della band nell’interazione con il proprio pubblico e i brani stessi creano un atmosfera piacevole e molto coinvolgente.

Per i più curiosi, perché so che lo siete, sarà possibile ascoltarli live in tempi brevi al Bay Fest a Bellaria Igea Marina (Rimini). L’augurio è che, a prescindere da questo nuovo e spettacolare inizio, i Lost diano comunque sempre uno sguardo al passato rendendolo parte integrante di questo nuovo capitolo.

a cura di
Valentina Pilotti

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – Thirty Seconds To Mars – Unipol Arena, Bologna – 24 maggio 2024
LEGGI ANCHE –Punk in Park a Roma il prossimo 29 giugno
Condividi su

Valentina Pilotti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *