“Avatar – La via dell’acqua”: Cameron è tornato! 

“Avatar – La via dell’acqua”: Cameron è tornato! 
Condividi su

A distanza di 13 anni, James Cameron torna al cinema con l’attesissimo sequel di Avatar, “La via dell’acqua”. Acclamato dalla critica, il film evento domina il box office, incassando, durante il primo weekend, 134 milioni di dollari negli USA e oltre 430 nel mondo. Ecco qui la nostra recensione! 

Sono passati 13 anni dall’ultima apparizione di James Cameron sul grande schermo.
Nel lontano 2009, infatti, “Avatar”, la rivoluzione del 3D, usciva nei cinema di tutto il mondo, sbancando al botteghino e diventando a tutti gli effetti il film con i maggiori incassi della storia (superando finalmente l’imbattuto “Titanic”).

A distanza di 13 anni tante cose sono cambiate.
Il fenomeno dei blockbuster si è spostato nettamente verso quella parte di filmografia supereroistica, i cinecomic, che hanno saputo catalizzare l’interesse e l’entusiasmo dello spettatore medio.

Il 3D, visto in passato come una tecnica rivoluzionaria, è ormai caduto in disuso, avendo, in realtà, effettivamente toccato le sue vette più alte solo grazie al gioiellino di Cameron. Nausea, mal di testa e fastidio agli occhi hanno, infatti, alla lunga scoraggiato l’utilizzo di questa tecnologia, a cui viene data oggi una nuova possibilità, con l’uscita di questo secondo capito della saga di Avatar. 

Un film creato apposta per il Cinema 

Nota: per le istruzioni su come realizzare un blockbuster degno d’essere definito un capolavoro, chiedere a James Cameron. 

Perché con “Avatar – La via dell’acqua” ci troviamo inevitabilmente davanti all’ennesima perla di questo regista, che sa ancora come confezionare una pellicola di questo tipo, e ci riesce a tutti gli effetti. 

Avatar 2 è, infatti, un film mostruoso dal punto di vista tecnico: Cameron ha deciso di produrre diverse versioni del film, per consentire una fruizione qualitativamente migliore allo spettatore, che può scegliere tra quella per i cinema Imax, quella 2D e quella 3D a 24 o 48 FPS

Quest’ultima in particolare si basa sull’utilizzo della tecnologia HFR (High Frame Rate)

Storicamente, infatti, il numero di fotogrammi al secondo utilizzati nel mondo del cinema è di 24 (con piccole variazioni di 30 e 25).

Tuttavia, per migliorare l’esperienza 3D di Avatar 2, Cameron ha invece optato per i 48 FPS, scelta che di per sé non rappresenta un’innovazione in questo settore, se non per l’utilizzo selettivo compiuto dal regista. Il film è, infatti, girato a 48 FPS, consentendo così una visione più nitida e pulita in 3D, nelle scene d’azione e in quelle sott’acqua.

L’occhio umano risente, dunque, decisamente meno di quel senso di vuoto causato dal passaggio da un fotogramma all’altro. Ciononostante, nelle scene più statiche e nei dialoghi, Cameron ha deciso di raddoppiare i fotogrammi, reintroducendo a livello visivo un effetto da 24 FPS

3D sì o 3D no? 

Inutile, dunque, ribadire ancora una volta l’importanza di vedere questo film al cinema, possibilmente in 3D. “Avatar – La via dell’acqua” si conferma essere, infatti, una vera e propria esperienza cinematografica, così come lo era stato, a suo tempo, il suo predecessore. 

Lo spettatore si immerge nelle profondità degli abissi con Lo’ak, Kiri, Tuk e Neteyam, nuotando assieme a loro tra i pesci, i coralli e i possenti tulkun. Sorvola, assieme a Jake, montagne imponenti e boschi selvaggi, contemplando le forme e i colori di una natura incontaminata, su un pianeta sconosciuto. Ammirando, ancora una volta, la bellezza selvaggia di Pandora e tutte le meraviglie che quel pianeta lontano può offrire. 

James Cameron ci regala, ancora una volta, un’esperienza visiva totalmente immersiva, con un uso impeccabile del 3D, che arricchisce e completa le immagini sullo schermo, senza risultare mai eccessivo. Un 3D usato sapientemente, che riesce a donare maggiore coinvolgimento alle scene marine, facendoci sprofondare nel profondo blu dell’oceano. 

La trama – una storia semplice e lineare 

In tanti, in passato, hanno definito scherzosamente Avatar come “un remake di Pocahontas con gli omini blu”, alludendo alla trama semplice della pellicola che, in effetti, presentava non poche similitudini con la storia della principessa indiana.

Tuttavia, ciò che i più considerano essere il più grande difetto del film, è, a mio avviso, un elemento fondamentale, che ha contribuito non poco al successo della pellicola. La trama lineare di Avatar consente, infatti, di seguire agilmente la storia, che procede spedita, con qualche colpo di scena qua e là, senza mai stupire più di tanto. Ciò permette allo spettatore di concentrarsi totalmente sulle immagini e sugli effetti visivi presenti sullo schermo, senza venire distratto da intrecci narrativi complessi e poco immediati. 

Anche questo secondo capitolo presenta, come il primo, una trama semplice ma efficace, che riprende, a tratti, gli schemi narrativi del film precedente, aggiungendo, tuttavia, una buona dose di personaggi, le cui storyline si intrecciano le une con le altre.

E nonostante la presenza scenica di Jake venga un po’ a mancare, le vicende dei figli di Sully riescono nell’intento, coinvolgendo e convincendo anche gli spettatori più scettici. Ciò non deve stupire più di tanto: è James Cameron, dopotutto! 

Le tematiche – l’uomo e il profondo legame con la natura 

Uno degli elementi più interessanti di “Avatar – La via dell’acqua” consiste nell’essere, al pari del suo predecessore, un blockbuster ricco di tematiche importanti, che consentono allo spettatore di riflettere sul mondo in cui vive e sulle problematiche di oggigiorno.

Una di queste è sicuramente quella del legame tra uomo (o avatar) e natura. I nativi vivono, infatti, in perfetta pace ed armonia con la natura che li circonda, che viene minacciata nuovamente del ritorno dell’uomo su Pandora. Il quale non si fa alcuno scrupolo a sfruttare le risorse del pianeta, così come ha fatto in precedenza con la Terra, ormai morente. 

Questo legame tra le popolazioni indigene e la natura è profondamente radicato nella cultura e nell’esistenza stessa di questi popoli. Essi non si limitano ad amare la terra da cui provengono, ma percepiscono una forte connessione con essa, un legame che ha origine e termina in Eywa, la Grande Madre, un’entità superiore che racchiude il Tutto e protegge l’equilibrio di Pandora. Essa connette e dà senso ad ogni cosa, donando ad ogni essere vivente un’energia che però è solo in prestito e andrà più tardi restituita. 

In questa visione panteistica, gli abitanti di Pandora non si ergono, dunque, a dominatori del pianeta, ma lo rispettano profondamente, vivendo in simbiosi con la fauna e la flora locale, che arrivano a considerare, in alcuni casi, parte della famiglia. L’uccisione dei tulkun, i fratelli nello spirito della tribù Metkayina, rappresenta quindi un peccato grave, considerato dal popolo del mare alla stregua di un vero e proprio omicidio.

La denuncia del bracconaggio emerge con prepotenza in questo film, il quale evidenzia come questa pratica ingiusta e cruenta sconvolga interi ecosistemi, arrecando, per mero guadagno, terrore e dolore ad esseri innocui ed indifesi, che rifiutano ogni forma di violenza. 

La via dell’acqua 

“L’acqua non ha inizio o fine.
ll mare è intorno a te e dentro di te.
Il mare è la tua casa prima della tua.
Il mare dà e il mare toglie.
L’acqua connette tutte le cose:
la vita alla morte, il buio alla luce

Avatar – La via dell’acqua 

Un altro aspetto fondamentale risiede sicuramente nell’acqua, che non corrisponde al mero elemento fisico, ma presenta un significato atavico. In chiave esoterica e religiosa, infatti, essa dona la vita e la alimenta, richiamando le origini dell’esistenza umana.

Entrando in contatto con essa, Jake e i suoi figli sono costretti a mettere in discussione ogni cosa, reimparando a vivere, nuotare, cacciare, e perfino a respirare! È un nuovo percorso, un ritorno all’infanzia, l’inizio di una nuova vita, che può avvenire solamente cancellando quella precedente e ricominciando da zero. 

Un conflitto che sa di Vendetta e l’importanza dell’Uluk 

In “Avatar – La via dell’acqua” ci troviamo di fronte anche ad un altro grande ritorno. Quello del colonnello Miles Quaritch, riportato a Pandora nella forma di avatar, dentro il quale è stata inserita una copia della mente del vero colonnello, deceduto nello scontro con Jake e Neytiri diversi anni prima. 

A Quaritch viene affidata una missione: trovare Toruk Makto, il capo della rivolta, e ucciderlo. Tuttavia, nonostante questa ricerca venga inizialmente affidata a Miles dai piani alti, diventa ben presto per lui motivo di ossessione. Accecato dalla sete di vendetta, farà di tutto per mettere le sue mani su Sully. 

Accanto al tema della vendetta, ritroviamo anche un’altra tematica piuttosto impegnata: quella dell’Uluk, il diritto di asilo per i rifugiati di guerra. Jake e la sua famiglia chiedono infatti rifugio al popolo dei Metkayina, invocando l’Uluk, e, sebbene questi siano restii ad accettarli tra loro, decidono infine di accoglierli.

L’Uluk si configura quindi come una sorta di obbligo morale nei confronti dello straniero in fuga che, stremato dal viaggio e dalla fatica, chiede asilo.  

L’importanza della famiglia

“I Sully restano uniti”

Jake Sully, Avatar – La via dell’acqua 

In questo nuovo capitolo di Avatar è inoltre posto l’accento sull’importanza della famiglia, qualsiasi cosa essa implichi effettivamente. Parlando di essa, dobbiamo infatti considerarla nella sua accezione più ampia: all’interno del film, Cameron ci fornisce vari tipi famiglie, tutte ugualmente validi.

La famiglia tradizionale del capo dei Metkayina, in procinto di espandersi con la nascita del nuovo figlio. Quella allargata dei tulkun, fratelli nello spirito del popolo marino, o dei Sully, che hanno adottato la piccola Kiri, nata dall’avatar di Grace, che considerano a tutti gli effetti come loro figlia

Cameron analizza con cura i rapporti che intercorrono tra i personaggi, descrivendoli attentamente senza tralasciare nulla.

Si sofferma sul sentimento di paternità di Jake, che decide di sfuggire alla guerra per mettere in salvo la sua famiglia, schiacciato dall’amore e da un senso di responsabilità che lo opprimono costantemente. Perché un padre deve in primo luogo proteggere, anche a costo di risultare duro e severo con i propri figli. In particolare con Lo’ak, il secondo genito irresponsabile e avventato, che mai potrà eguagliare Neteyam agli occhi di Jake.

Il rapporto tra padre e figlio “Jake-Lo’ak” si sviluppa, nel corso del film, parallelamente a quello “Quaritch-Spider”, due personaggi che non condividono un vero e proprio legame di sangue, ma che finiranno per riconoscersi come padre e figlio, nonostante il ragazzo ripudi la natura assassina e senza scrupoli del colonnello. 

La figura di Spider

La figura di Spider è forse quella più interessante e innovativa della pellicola. In quanto umano, è considerato dai nativi come una mascotte, mentre i figli di Jake lo vedono come un fratello.
Tuttavia, nonostante l’apparente inclusività della famiglia Sully, lo spettatore non può non notare l’effettiva difficoltà di questi ultimi nel considerarlo parte di essa a causa della sua natura.

Spider viene spesso chiamato “ragazzo scimmia”, e Neytiri non lo considererà mai come un figlio, ribadendo più volte che il suo posto sia “con quelli della sua specie” e prendendolo come ostaggio per minacciare Quaritch

Sarà decisamente interessante seguire lo sviluppo di queste dinamiche nel terzo capitolo della saga, per capire se il giovane Spider rinnegherà del tutto la sua natura, finalmente accettato dai nativi e da Neytiri, o se si unirà al padre e alla razza umana a cui appartiene. 

Cameron che cita Cameron 

Dulcis in fundo, abbiamo un’ultima chicca conclusiva con cui deliziare i lettori. 

Nell’ultima parte del film ritroviamo un Cameron piuttosto in forma e particolarmente autocelebrativo. Il pluripremiato regista, infatti, non si è lasciato scappare l’occasione di citare il suo film di maggior successo, omaggiandolo a lungo nei minuti finali. 

Bentornati sul Titanic, signori!
Perché la sequenza del naufragio della nave ha effettivamente un che di famigliare, poiché in essa il regista ripropone alcune situazioni vissute da Jake e Rose al momento dell’affondamento del Titanic. 

Avatar 3… e ora? 

Per quanto riguarda il futuro della saga, James Cameron sembra intenzionato a fare sul serio, avendo in programma altri tre film con cui concludere la storia di Pandora

Secondo alcune indiscrezioni, il terzo capitolo sarebbe già stato girato, nonostante manchi ancora da completare tutta la post-produzione del film, che dovrebbe uscire nel dicembre del 2024. 

Secondo uno scoop della BBC trapelato nel 2018 (e non confermato) il titolo potrebbe essere “The Seed Bearer”. 

Non ci resta che attendere. 

a cura di
Maria Chiara Conforti

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – Mercoledì: la rivincita dei “reietti” (recensione no spoiler)
LEGGI ANCHE – The Menu: recensione dura di un film davvero strano
Condividi su

Maria Chiara Conforti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *