”Volevamo solo essere felici”: la fenomenologia di Francesco Gabbani
Quinto album per il cantautore carrarese. Il gabbanesimo ormai è diventata una formula collaudata, perfettamente riconoscibile ormai dal…
Quinto album per il cantautore carrarese. Il gabbanesimo ormai è diventata una formula collaudata, perfettamente riconoscibile ormai dal…
Prima di spiegare l’importanza di un disco come Dead Railroad Line Chronicles di Ale Ponti, uscito per Trulletto…
Inverno 1980: Rino Gaetano viveva ancora lo scotto del precedente album Resta vile maschio dove vai, che non…
Come i precedenti dischi citati in questa rubrica anche Una giornata Uggiosa, quattordicesimo progetto discografico di Lucio Battisti,…
La mia prima volta a Parigi è stata nel 2017. Abbiamo pernottato nel quartiere di Belleville, te lo…
Nel 1981 Garbo propose un brano che ebbe successo: A Berlino che giorno è, una sorta di omaggio…
Il vinile è il supporto musicale per eccellenza, quello che restituisce importanza al contenuto musicale in questione. Ultimamente…
Enzo Jannacci ha costruito un mondo, si è posto in relazione con questa realtà fatta di emarginati-buffoni, di…
“Ti faccio suonare e in base a chi porti, avrai il tuo cachet. Se poi non c’è gente…
Per chi non li conoscesse i Folkabbestia sono uno dei gruppi più rappresentativi del folk italiano, ma difficile…